
L’attacco dei giganti 4 apprezzatissimo in Occidente
scritto da Marco Della CorteSecondo i gusti del pubblico occidentale, L’attacco dei giganti 4 risulterebbe essere addirittura l’anime migliore di sempre.
Secondo i gusti del pubblico occidentale, L’attacco dei giganti 4 risulterebbe essere addirittura l’anime migliore di sempre.
Demon Slayer è divenuto un fenomeno di massa in Giappone e non solo. C’è però anche a chi non piace il manga di Koyoharu Gotouge.
One Piece: celebriamo il decimo anniversario del post-time skip che inaugurò l’inizio della seconda parte del manga.
Demon Slayer: un successo che non conosce limiti. Ogni mese, il manga di Koyoharu Gotoge, oramai conclusosi, continua a generare record.
Inuyasha Yashahime: le avventure continuano nell’epoca Sengoku con le figlie del nostro eroe mezzodemone e del fratellastro Sesshomaru.
Sul web sta girando l’annuncio di un presunto finale di One Piece, ma le cose stanno realmente così? Ecco la verità dei fatti.
La Playstation 1 esordì in Giappone nel 1994: il contributo che la console ha dato al mercato videoludico è incomparabile.
Beastars: il fumetto di Paru Itagaki arriva anche in Italia edito dalla Planet Manga, divisione di Panini Comics. Trama e ambientazione del manga.
L’anime di ‘Cells at work!’ godrà di un episodio speciale. L’annuncio ufficiale durante l’Hataraku Seiten, evento dedicato all’opera di Akane Shimizu.
La Dea scarlatta del manga ‘Il grande sogno di Maya’ diverrà un’opera teatrale in Giappone. Il progetto è della Japan Opera Foundation