Sanremo Giovani 2018, diramato il nuovo regolamento!!

La macchina organizzativa della prossima edizione del Festival di Sanremo si è già messa in moto, infatti è stato reso noto il regolamento per iscriversi alla sezione Giovani del 68° Festival della Canzone Italiana.
Le sei canzoni e i sei Artisti verranno scelte attraverso tre differenti momenti:
- una fase di ascolto e valutazione da parte della Commissione Musicale di tutte le canzoni “nuove” di Artisti (singoli o gruppi) fatte pervenire secondo i criteri che trovate elencati nel regolamento SANREMO GIOVANI;
- un’audizione dal vivo, che verrà valutata dalla stessa Commissione Musicale, presumibilmente (in base a ciò che è accaduto nelle scorse edizioni) verranno scelti dodici cantanti. A questa fase prenderà parte anche il vincitore del Festival di Castrocaro;
- una selezione finale, delle sei canzoni/Artisti che parteciperanno alla sezione NUOVE PROPOSTE del Festival (due arriveranno da Area Sanremo), effettuata da una Giuria Televisiva composta da esperti e personaggi del mondo della musica, della cultura e della comunicazione multimediale, e il direttore artistico della manifestazione.
N.B. La serata della selezione finale verrà trasmessa il prossimo 15 dicembre su Rai1.
Per iscriversi si dovrà rispettare alcuni requisiti essenziali:
- aver compiuti i 16 anni e non aver compiuto i 36 anni di età al 31 Gennaio 2018,
- non aver mai preso parte a precedenti edizioni del Festival di Sanremo nella categoria Campioni o equivalenti,
- non essere iscritti alla manifestazione Area Sanremo,
- essere già presente nel mercato con almeno due singoli (diversi dal brano presentato alle selezioni di SANREMO GIOVANI),
- essere in regola con il bollino SIAE (se su CD o altro supporto fisico) o certificazione di iscrizione a siti abilitati alla commercializzazione (se su digital stores).
N.B. in caso di gruppo i sopraindicati requisiti si intendono per ogni componente.
- Le canzoni dovranno essere in lingua italiana, anche se sono consentite parole, locuzioni o brevi frasi in lingua dialettale e/o straniera, purchè non snaturino il complessivo carattere italiano del testo.
- Le canzoni presentate dagli Artisti e relative Case discografiche dovranno essere nuove al momento della presentazione della domanda di partecipazione a SANREMO GIOVANI (o iscrizione al concorso Area Sanremo ed. 2017) e rimanere tali sino alla loro pubblicazione sul sito www.sanremo.rai.it.
- Durante l’audizione dal vivo e la selezione finale di SANREMO GIOVANI, le esecuzioni delle canzoni “nuove” dovranno avere ognuna una durata massima di 3’00 (tre minuti) .