Sanremo 2018: tutte le novità del nuovo regolamento svelate da Claudio Baglioni

Dal 6 all’11 febbraio prossimi si terrà la 68esima edizione del Festival di Sanremo 2018, la prima in assoluto ad essere condotta (o, per essere più precisi, “capitanata”) dal cantante Claudio Baglioni, che si occuperà anche della direzione artistica della Kermesse.
Nel corso di una recente intervista concessa a Vincenzo Mollica su Rai Uno, Baglioni ha svelato in anteprima assoluta tutte le novità del suo Festival di Sanremo, che rispetto agli anni scorsi include una serie di cambiamenti piuttosto evidenti. Ecco quali:
– il numero di Big è fissato a 20, mentre quello delle Nuove Proposte è di 8 artisti/gruppi
– La durata delle canzoni sale a 4 minuti massimo (nell’era Carlo Conti era di 3’30”)
– La serata delle cover è stata abolita. Nel corso della quarta serata, l’artista potrà interpretare il brano del Festival in duetto con un altro cantante.
– Tra le giurie, quella Demoscopica scende subito in campo e viene sostituita dagli esperti nel corso della Quarta serata. Costante la Giuria della Sala Stampa fino alla finale.
– Niente più eliminazioni, né per i BIG né tantomeno per le Nuove Proposte.
– Durante la serata del 6 febbraio, ascolteremo tutti i 20 brano in gara dei Big.
– Cambia il peso del Televoto per la creazione della classifica finale: Televoto 50%, Stampa 30%, Esperti 20%.
– La gara delle Nuove Proposte parte da martedì e si conclude venerdì.
– il vincitore Big potrà andare a Eurovision Song Contest 2018. In caso contrario, saranno la Rai e/o gli organizzatori del concorso a scegliere il partecipante secondo propri criteri.