Annunciati i primi ospiti di Teenage Dream Palasport 2025 scritto da Giovanna Codella 1 Febbraio 2025 Teenage Dream, che si prepara a dare il via a un entusiasmante nuovo tour nei principali palazzetti italiani. Il viaggio comincerà il 21 febbraio 2025 toccherà molte città italiane, con la data zero al Modigliani Forum di Livorno, la stessa città che, due anni fa, ha visto nascere questa incredibile avventura. Per l’occasione, il palco sarà condiviso con vere e proprie leggende degli anni Duemila: l’attrice e cantante argentina Laura Esquivel, il duo dei Sonohra, e gli Zero Assoluto, le cui canzoni sono diventate simbolo di più generazioni. A rendere ancora più speciale l’evento, ci sarà l’iconico Corbin Bleu, il celebre idolo di High School Musical, che prenderà parte anche alla data del 21 marzo all’Inalpi Arena di Torino. E non finisce qui: Lucas Gabreel, altro volto indimenticabile di High School Musical, si esibirà durante le tappe del Teenage Dream – Dream big – Palasport Tour nelle tappe di Bari, Ancona, Messina, Eboli e Milano. Date e info biglietti del Tour 21 febbraio 2025 – Modigliani Forum, Livorno (Data Zero) 21 marzo 2025 – Inalpi Arena, Torino 28 marzo 2025- Kioene Arena, Padova 3 aprile 2025- Palaflorio, Bari 5 aprile 2025 – Palaprometeo, Ancona 10 aprile 2025 – Palarescifina, Messina 12 aprile 2025 – Palasele, Eboli 16 aprile 2025- Unipol Forum, Milano I biglietti del tour organizzato da A1 Concerti e XLR Produzioni, sono disponibili sul sito di TicketOne, sul sito di TicketSms e solo per la data di Padova anche sul sito di Ticketmaster. La filosofia di Dream Big 2025 A differenza dei tradizionali eventi, il Teenage Dream si distingue per la sua atmosfera di libertà e inclusività, dando priorità al canto e alla nostalgia collettiva, rendendo il pubblico il vero protagonista: “Non vogliamo solo ricreare un’atmosfera nostalgica, ma creare un mood unico che permetta alle persone di rivivere momenti spensierati della loro infanzia, senza sentirsi in alcun modo giudicate”, afferma una delle fondatrici, Valentina Savi. Il format si fonda sul desiderio di vivere esperienze condivise. Durante gli eventi, i partecipanti possono cantare e ballare liberamente, in un ambiente che promuove l’accettazione e la solidarietà. La formula del karaoke e dell’intrattenimento interattivo ha dimostrato di soddisfare un bisogno nel panorama della vita notturna, trasformando i club in spazi dove il pubblico diventa la vera star.