Percorsi creativi 8: vendere su Etsy
Esty è miticoooo! E’ una grando community prima di tutto, è completamente dedicato alle creazioni fatte a mano, da pochissimo ha aperto anche al vintage, ma il 99,9999 % dei prodotti acquistabili su Etsy è creato a mano, da artisti ed artigiani. E’ diviso in categorie chiarissime che facilitano la ricerca degli oggetti ed è dotato di tanti metodi di ricerca particolarissimi, studiati apposta per la specificità dei prodotti che raccoglie. Alcuni esempi: per colore (con bolle


Come allestire il proprio shop?
E’ fondamentale prima di tutto dare un occhio alla concorrenza, ancora prima di iscriversi al sito.
Se i tuoi oggetti sono esclusivi, possono incuriosire e non hai visto nulla di simile, o almeno non fatto tanto bene quanto il tuo… allora buttati! Il tuo banner in cima alla pagina è il tuo biglietto da visita. La prima impressione è quella che conta, soprattutto con i tuoi clienti on-line. E’ la prima opportunità che hai per mostrare alle persone ciò che tu e i tuoi bijoux siete in grado di fare. Stupisci tutti quindi!

Come fare per il pagamento e la spedizione, magari all’estero?
È importante rendere il tuo shop adatto e facile da navigare per un’utenza internazionale. Etsy funziona in dollari americani ma è importante nella descrizione inserire i prezzi in Euro per il mercato europeo. Creando uno shop che possa ottenere vendite in tutto il mondo (o quasi…) aprirai le porte a grandi mercati e sfrutterai davvero al meglio la vastissima ed eccellente visibilità e popolarità di Etsy. Quindi prima cosa offri spedizioni internazionali. Calcola accuratamente i costi di spedizione. Poi inserisci unità di misura internazionali per le dimensioni dei pezzi, sia anglossassoni che secondo il sistema metrico europeo. Infine offri sconti per spedizioni cumulative per acquirenti internazionali. Come incuriosire i clienti a visitare il proprio shop?
Il modo migliore e più semplice? Crea o sii parte di un "treasury". I “treasuries” sono una collezione di creazioni e oggetti che puoi trovare su Etsy e sono creati da altri venditori o compratori. Ci sono sedici oggetti in ogni treasury, dodici in vista con quattro alternative e sono comunemente legati da un tema (es. un colore, un luogo, un’emozione…). Gli acquirenti li vedono come piccole vetrine in cui sbirciare. È un luogo perfetto per dare visibilità alle creazioni, sia che tu faccia parte di una collezione sia che tu ne crei una. Inoltre gli amministratori di Etsy usano i treasury più belli e tematici per la homepage del sito. Se una tua creazione andasse in homepage, immagina che traffico avresti nel tuo shop!
Come promuovere il proprio shop?
Una cosa davvero utile da fare è entrare nella community di Etsy. Il forum, la chat-room e il laboratorio virtuale sono come un supporto continuo per la tua esperienza in Etsy. Un enorme gruppo di artisti e artigiani, venditori e compratori che ti saranno utili per suggerimenti su promozione e tecniche nel tuo settore, riceverai feedback sui tuoi prodotti, sulle tue foto. Fai leggere le tue descrizioni e chiedi opinioni. Insomma è un ottimo luogo per dare pubblicità a te stessa/o e alle tue creazioni tra gli altri creativi come te. Quando scrivi sul forum o partecipi alla chat le persone cominciano a notarti e ad osservare il tuo lavoro. È lo strumento più immediato per promuovere il tuo shop.
Trovi altri suggerimenti di Silvia nella sua guida qui