Scopri perché Teen Wolf chiude dopo la sesta stagione

In questi giorni sicuramente è stata la domanda che più ha tormentato i fan di Teen Wolf: perché la serie si congederà al suo pubblico alla fine della sesta stagione?
Già nei mesi scorsi, vi avevamo parlato di tanti indizi che ci facevano pensare a questa possibilità (leggi la notizia qui): le trame non più avvincenti dopo le uscite di molti protagonisti, gli impegni cinematografici al di fuori di Teen Wolf dei due protagonisti, Dylan O’ Brien e Tyler Posey, calo di ascolti, insomma tanti campanelli d’allarme che candidavano la serie alla chiusura.
Sappiamo che così è stato e al Comic Con, il produttore Jeff Davis ha confermato tutto, riascoltiamo le sue parole…
.@tylergposey, @hollandroden, & jeff share their feelz about the final szn ❤️https://t.co/681FSAKTpc
Jeff Davis parla di “momento giusto”, di come il centesimo episodio fosse il momento perfetto per salutare i fan dopo anni di successi. A svelare altri motivi arriva però Teen Wolf Wikia, che grazie alle sue fonti interne alla produzione, fornisce anticipazioni e spoiler sempre in anteprima e sulla chiusura, parla di motivazioni diverse….eccole!
I primi problemi per la serie risalirebbero a quando Susanne Daniels, a capo della programmazione, lasciò MTV in favore di Youtube, dopo aver decretato il successo per i canali The WB e CW di diverse serie come Buffy, Una Mamma Per Amica, Dawson’s Creek e Smallville.
La Daniels era stata scelta per seguire la programmazione perché MTV voleva “abbandonare” il mondo dei reality show che in quel periodo erano i protagonisti sulla rete, come Jersey Shore e Teen Mom.
Dopo i flop di Eye Candy e Happyland, e il successo parziale di SCREAM e The Shannara Chronicles, Susanne Daniels ha lasciato MTV: Faking It è stato cancellato, Diario di una Nerd Superstar è da poco terminato e non sappiamo se ci sarà la sesta stagione, Teen Wolf terminerà nel 2017. Nel frattempo il 2 agosto verrà trasmesso uno speciale su The Hill con Lauren Conrad, per celebrare i 10 anni del reality più famoso di MTV.
A sostituire la Daniels a capo dei programmi di MTV è arrivato Michael Klein , la cui carriera è stata basata su questo tipo di programmi e quindi Teen Wolf, avrebbe pagato la scelta della sua rete di abbandonare le serie e tornare ai reality.
Problemi di altra natura sarebbero arrivati anche per la mancata domanda al California Film & Television Tax Credit Program, un programma di agevolazioni fiscali che dal 2013 ha permesso alla produzione di ammortizzare parte dei costi di produzione in questi anni, davvero alti se pensiamo a tutti gli effetti speciali!
Insomma, forse è stato meglio così, che la serie si sia fermata forse al momento giusto, come ha dichiarato Davis, non trascinando il pubblico in trame troppo fantasiose o con personaggi poco interessanti.
Aspettando il momento di congedarsi dal pubblico, vi lasciamo un bellissimo messaggio che l’attrice Melissa Ponzio ha regalato ai suoi fan, aprendo il suo cuore sulla fine della serie.