La casa di carta 5: intervista a Enrique Arce (Arturo) e Belén Cuesta (Manila)

La casa di carta 5 – Parte 2 si prepara a debuttare in streaming su Netflix mettendo la parola fine a un’avventura che ha saputo conquistare il mondo intero. Una scommessa partita prima su scala nazionale (la serie è andata dapprima in onda sul canale spagnolo Antena 3) e poi globale, dopo l’acquisizione da parte di Netflix che ne ha fatto un prodotto di successo.
Abbiamo parlato anche di questo insieme a Enrique Arce e Belén Cuesta, rispettivamente Arturito e Manila, che abbiamo incontrato proprio in occasione della fine della serie. Arrivati in due momenti diversi i due sembrano infatti concordare sul fatto che quella de La casa di carta sia stata un’esperienza più che unica. Qui sotto trovate la nostra intervista.
Guarda la nostra intervista a Enrique Arce e Belén Cuesta:
La casa di carta 5 – Parte 2 sarà disponibile su Netflix a partire dal 3 dicembre.
Ma ovviamente non è finita qui.
Come abbiamo già avuto modo di raccontarvi la saga continuerà grazie a uno spin-off che vedrà protagonista uno dei personaggi più amati de La casa di carta, Berlino (sempre interpretato da Pedro Alonso). Sarà proprio lui a tornare sul piccolo schermo con una storia tutta sua e che, probabilmente, svelerà molti retroscena del mondo di quello che sta diventando a tutti gli effetti un franchise.
Oltre allo spin-off di Berlino il prossimo anno assisteremo infatti anche a un remake coreano de La casa di carta. Uno degli attori già confermati sarebbe addirittura Park Hae-soo di Squid Game, che si è già presentato ai fan con indosso l’ormai iconica maschera di Salvator Dalì. L’attore interpreterà Berlino, riprendendo il personaggio di Pedro Alonso.
Visualizza questo post su Instagram