Green Pass: quando e dove sarà necessario dal 6 agosto

Il Consiglio dei Ministri ha definito oggi, 5 agosto, il nuovo decreto sul Green Pass, che da domani diventerà obbligatorio per alcune attività al chiuso.
Introdotte anche misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, in materia di università e dei trasporti a partire dal 1° settembre 2021.
Certificazione verde Covid-19 (Green Pass), cos’è e chi può ottenerlo:
È una Certificazione in formato digitale e stampabile, emessa dalla piattaforma nazionale del Ministero della Salute, che contiene un QR Code per verificarne autenticità e validità.
Solo chi è stato vaccinato contro il COVID-19 o ha ottenuto un risultato negativo al test molecolare/antigenico o è guarito da COVID-19 può ottenere il Green Pass.
La Certificazione verde è richiesta in Italia per partecipare alle feste per cerimonie civili e religiose, accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture, spostarsi in entrata e in uscita da territori classificati in “zona rossa” o “zona arancione”. Dal 6 agosto servirà, inoltre, per accedere a molte altri servizi, vediamo quali.
La documentazione sarà richiesta dal 6 agosto per le seguenti attività:
- Servizi per la ristorazione svolti da qualsiasi esercizio, come ristoranti e bar, per consumo al tavolo e al chiuso
- Spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportive
- Musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre;
- Piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso;
- Sagre e fiere, convegni e congressi;
- Centri termali, parchi tematici e di divertimento;
- Centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, i centri estivi e le relative attività di ristorazione;
- Attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;
- Concorsi pubblici.
Tutti i cittadini dai 12 anni in su che vorranno accedere a tutte le attività elencate devono esibirlo all’ingresso e ai controlli.
Chi utilizza un green pass falso o ne sarà sprovvisto, nei casi richiesti, rischia una multa che va dai 400 ai 1.000 euro.
Oltre ai bambini, sono esentate le persone impossibilitate a vaccinarsi per motivi di salute. Queste ultime dovranno però attestare le proprie condizioni di salute che impediscono la vaccinazione con un certificato medico.