Earth Day: la community di TikTok al servizio del pianeta

La community di TikTok si mette al servizio del pianeta in occasione dell’Earth Day. L’evento si celebra in data 22 aprile. Numerosi i contenuti proposti dai titktoker per l’occasione. La Giornata della Terra è un momento in cui ci si sofferma a pensare con più attenzione al pianeta e all’ambiente, alla sua salvaguardia.
Si riflette, tuttavia, anche all’impatto che l’uomo ha su di esso. La community globale di TikTok si è sempre dimostrata attenta al tema, promuovendo una maggior riflessione alla tutela del mondo in cui vive. La community promuove, inoltre, comportamenti improntati alla sostenibilità e al clean living per proteggere il bene più prezioso: la Terra. I molteplici contenuti pubblicati su TikTok hanno impattato positivamente, influenzando altri utenti e creando un movimento virtuoso all’interno della community, incoraggiando così, sempre più persone a ridurre il proprio impatto sull’ambiente, favorendo il riciclo e il riutilizzo.
TIKTOK PROMUOVE LA SOSTENIBILITÁ
Su TikTok, destinazione prescelta da una generazione determinata ad avere un impatto positivo, sono numerosi i contenuti e le conversazioni nate sul tema della protezione dell’ambiente e attorno alla sostenibilità: non a caso, sono quasi 200 milioni le visualizzazioni mensili in tutto il mondo di video sulla tematica. Moda, clean living, cibo, riutilizzo e difesa dell’ambiente: ecco alcune delle cause ambientali di cui si è fatta portavoce la community di TikTok.
LA PASSIONE PER LA MODA
Non è un segreto che la community di TikTok sia un’appassionata di abbigliamento e fashion, ma soprattutto di acquisti sostenibili e responsabili. A dimostrarlo sono hashtag come #Thrifting – la consolidata abitudine di comprare dai mercatini dell’usato, con oltre 90 mila video e oltre 1.4 visualizzazioni – e #Reselling, con ben 15 mila video e 235 visualizzazioni.
Numerosi anche gli hack di moda sostenibile, tra offerte e negozi specializzati, ma anche tanti consigli di moda fai-da-te come quelli condivisi da Vicky Maghetti (@vicky.maghetti), una giovane triestina con la passione per dare nuova vita a capi di seconda mano.
Un’altra creator da seguire per approfondire il sustainable fashion è Noemi, meglio nota come @etantecosebelle. Curiosità, pillole di storia, notizie dal mondo sulle ultime tendenze e tanto altro. Per uno shopping sostenibile nato dal riutilizzo di tessuti rimasti inutilizzati, EVE1 (@eve1.official): brand di upcycled fashion voluto da Sofia, giovane studentessa che ha ridato vita a capi di scarto trasformandoli in preziosi accessori per i capelli.
Per aggiornamenti e novità su TikTok e altri social continuate a seguirci.