Awards Season 2016: le news e gli appuntamenti da non perdere!

A breve si aprirà ufficialmente la Award Season che, come tutti gli anni, ha inizio con i Golden Globe (il 10 gennaio) per poi proseguire con altri immancabili appuntamenti, tra cui l’immancabile cerimonia degli Oscar e i Grammy Award. Una miriade di date da segnare, tra nomination e cerimonie… per non parlare poi dei red carpet che precedono come sempre ogni serata. Anche noi di GingerGeneration.it ci stiamo preparando ad affrontare al meglio la award season e per questo abbiamo preparato per voi un calendario, così che vi possiate ricordare gli eventi a cui tenete di più!
Le nomination sono state già annunciate e ormai manca poco ai Golden Globe, i prestigiosi riconoscimenti attribuiti dalla stampa straniera negli Stati Uniti. Il 10 gennaio si terrà infatti a Los Angeles la cerimonia che tradizionalmente precede i Premi Oscar e che svela le tendenze nei confronti della passata stagione cinematografica. Anche se, come ben sappiamo, si tratta sempre di congetture infatti (spesso e volentieri) l’Academy ha riservato più di una volta soprese, gradite e non. Per tutti gli appassionati cinefili una bella notizia, perché GingerGeneration.it vi terrà aggiornati in diretta durante la cerimonia sfidando il consueto fuso orario!
Ovviamente si replica il 28 febbraio 2016 con l’appuntamento più glamour della stagione: la notte degli Oscar. Non senza aver prima comunicato le attesissime nomination, che saranno svelate poco dopo i Golden Globes, il 14 gennaio.
Ci spostiamo invece in Inghilterra per quanto riguarda i prestigiosi BAFTA Award, le cui premiazioni avverranno 14 febbraio. Vi sveliamo subito le nomination delle categorie principali che sono state rese pubbliche poche ore fa. Potete controllare la lista completa cliccando qui.
Miglior film:
The Big Short Dede Gardner, Jeremy Kleiner, Brad Pitt
Bridge Of Spies Kristie Macosko Krieger, Marc Platt, Steven Spielberg
Carol Elizabeth Karlsen, Christine Vachon, Stephen Woolley
The Revenant Steve Golin, Alejandro G. Iñárritu, Arnon Milchan, Mary Parent, Keith Redmon
Spotlight Steve Golin, Blye Pagon Faust, Nicole Rocklin, Michael Sugar
Documentario:
Amy Asif Kapadia, James Gay-Rees
Cartel Land Matthew Heineman, Tom Yellin
He Named Me Malala Davis Guggenheim, Walter Parkes, Laurie Macdonald
Listen To Me Marlon Stevan Riley, John Battsek, George Chignell, R.J. Cutler
Sherpa Jennifer Peedom, Bridget Ikin, John Smithson
Film d’animazione:
Inside Out Pete Docter
Minions Pierre Coffin, Kyle Balda
Shaun The Sheep Movie Mark Burton, Richard Starzak
Regista:
The Big Short Adam Mckay
Bridge Of Spies Steven Spielberg
Carol Todd Haynes
The Martian Ridley Scott
The Revenant Alejandro G. Iñárritu
Miglior attore:
Bryan Cranston Trumbo
Eddie Redmayne The Danish Girl
Leonardo Dicaprio The Revenant
Matt Damon The Martian
Michael Fassbender Steve Jobs
Attrice protagonista:
Alicia Vikander The Danish Girl
Brie Larson Room
Cate Blanchett Carol
Maggie Smith The Lady In The Van
Saoirse Ronan Brooklyn
Attore non protagonista:
Benicio Del Toro Sicario
Christian Bale The Big Short
Idris Elba Beasts Of No Nation
Mark Ruffalo Spotlight
Mark Rylance Bridge Of Spies
Attrice non protagonista:
Alicia Vikander Ex Machina
Jennifer Jason Leigh The Hateful Eight
Julie Walters Brooklyn
Kate Winslet Steve Jobs
Rooney Mara Carol
Lasciamo un momento da parte il cinema per parlare di musica con gli strepitosi Grammy Award. La premiazione avrà luogo il 15 febbraio, ma nel frattempo date un’occhiate alle nomination principali! La lista completa a questo link.
Registrazione dell’anno:
D’Angelo – Really Love
Mark Ronson feat. Bruno Mars – Uptown Funk
Ed Sheeran – Thinking Out Loud
Taylor Swift – Blank Space
The Weekend – Can’t Feel My Face
Canzone dell’anno:
Kendrick Lamar – Alright
Taylor Swift – Blank Space
Little Big Town – Girl Crush
Wiz Khalifa feat. Charlie Puth – See You Again
Ed Sheeran – Thinking Out Loud
Album dell’anno:
Alabama Shakes – Sound & Color
Kendrick Lamar – To Pimp a Butterfly
Chris Stapleton – Traveller
Taylor Swift – 1989
The Weeknd – Beauty Behind the Madness
Che cosa ne pensate di questa award season 2016?