Fedez e Marco Masini: il video del duetto a Sanremo 2025 scritto da Giovanna Codella 15 Febbraio 2025 Il Festival di Sanremo 2025 fa discutere con il duetto tra Fedez e Marco Masini durante la serata delle cover del 14 febbraio. La scelta del brano Bella St*nza di Masini ha infatti suscitato numerose polemiche, soprattutto perché il rapper è al centro di una tempesta mediatica a causa delle rivelazioni di Fabrizio Corona e delle accuse di tradimento verso Chiara Ferragni. Bella Str#nza è una delle canzoni più iconiche di Marco Masini, ma il suo testo è stato giudicato non proprio attuale e controverso. La polemica è stata alimentata da Adriana Ventura, Consigliera di Parità della Provincia di Rimini, che ha chiesto alla Rai di cancellare il duetto, definendolo un insulto alle donne. Anche Alberto Pellai, scrittore e psicoterapeuta, ha espresso preoccupazioni riguardo al contenuto del brano, sottolineando come alcune parole possano al giorno d’oggi risultare offensive. Nonostante le critiche, Carlo Conti, ospite della serata, ha cercato di calmare gli animi spiegando che il brano è stato riadattato ai tempi moderni. “Resterà quel titolo, ma sarà una versione 2.0, una versione nuova di quel brano di Marco Masini“, ha dichiarato Conti durante la conferenza stampa. Il duetto di Fedez e Marco Masini a Sanremo 2025 Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai) Fedez, al secolo Federico Lucia, è tornato al Festival di Sanremo per la seconda volta, con la canzone Battito, ma è il duetto della serata delle cover che ha catturato l’attenzione del pubblico. La serata delle cover ha portato in scena numerosi duetti, ma quello tra Fedez e Masini è stato uno dei più attesi e discussi. Fedez ha mostrato di essere consapevole delle critiche ricevute e ha cercato di rispondere con professionalità, mantenendo il focus sulla musica e sulla collaborazione artistica. In conclusione, il duetto tra Fedez e Marco Masini a Sanremo 2025 ha rappresentato un momento di grande attenzione mediatica e dibattito, dimostrando come la musica possa essere un potente veicolo di espressione e riflessione sociale. Cosa ne pensate di questa cover di Bella Str*nza?