Esc 2019: chi è Michela, la cantante di Malta (bio e curiosità)

Michela è il rappresentate di Malta all’Eurovision Song Contest 2019 con il brano Chamaleon, che potrete ascoltare alla finale dello show il 18 maggio su Rai Uno.
L’inizio della sua carriera
Michela Pace, conosciuta più semplicemente come Michela, è nata a Gozo il 25 gennaio del 2001. Giovanissima e appena 18enne si è fatta apprezzare dal pubblico grazie alla partecipazione al talent show X Factor Malta. La cantante non solo a partecipato alla prima edizione ma a portato a casa la vittoria dimostrando il suo grande talento.
Grazie alla vittoria a X Factor, un format ormai conosciuto in tutto il mondo, ha l’opportunità di essere selezionata come rappresentante maltese all’Eurovision Song Contest 2019.
Chamaleon
Il brano presentato ad Esc 2019 è frizzante e spumeggiante e le è valso la qualificazione alla finale, dopo aver conquistato l’ultimo posto disponibile nella seconda semifinale. Il suo pezzo è candidato al podio e potrebbe essere una delle grandi rivelazioni di questa edizione del programma canoro.
Un successo su Youtube
La sua canzone è attualmente il brano più ascoltato in streaming su Youtube, ha raggiunto infatti oltre 8 milioni di visualizzazioni sulla piattaforma battendo anche i più quotati come Svezia e Paesi Bassi. Su Spotify il pezzo è meno ascoltato rispetto agli altri favoriti, tra cui anche l’Italia e la Svizzera, ma resta comunque un ottimo traguardo per una ragazza così giovane.
Qui il video ufficiale di Michela
Ecco quanto canterà alla finale
- Malta – Michela – Chameleon
- Albania: Jonida Maliqi – “Ktheju tokës”
- Repubblica Ceca – Ester Peony – On a sunday
- Germania – S!sters – Sister
- Russia: Sergey Lazarev – “Scream”
- Danimarca: Leonora – “Love Is Forever”
- San Marino – Serhat – Say na na na
- Macedonia del Nord: Tamara Todevska – “Proud”
- Svezia – John Lundvik – “Too Late For Love”
- Slovenia – Zala Kralj e Gašper Šantl – Sebi
- Cipro – Tamta- Replay
- Olanda: Duncan Laurence – “Arcade”
- Grecia – Katherine Duska – Better Love
- Israele – Kobi Marimi – Home
- Norvegia: KEiiNO – “Spirit in the Sky”
- Regno Unito: Michael Rice – Bigger Than Us
- Islanda – Hatari -Hatrið mun sigra
- Estonia – Victor Crone – Storm
- Bielorussia – Zena – I Like it
- Azerbaijan: Chingiz – “Truth”
- Francia – Bilal Hassani – Roi
- Italia – Mahmood -Soldi
- Serbia – Nevena Božović – Kruna
- Svizzera: Luca Hänni – “She Got Me”
- Australia – Paenda – Limits
- Spagna: Miki – La Venda