Wind Music Awards 2018: Ermal Meta e Fabrizio Moro cantano Non mi avete fatto niente!

Nell’affascinante e suggestiva Arena di Verona sono andati in scena i Wind Music Awards 2018, la manifestazione musicale presentata da Carlo Conti e Vanessa Incontrada, che anche quest’anno assegna i premi della musica.
Ermal Meta e Fabrizio Moro sono tornati ad esibirsi insieme sul palco con la loro Non mi avete fatto niente, canzone vincitrice di Sanremo 2018 e con la quale l’Italia si è aggiudicata il quinto posto all‘Eurovision Song Contest.
Guarda i video della performance di ieri di Ermal Meta e Fabrizio Moro ai Wind Music Awards 2018:
non mi avete fatto niente ❤️
(il video fa schifo perché diluvia sorry) #wma18 #metamoro pic.twitter.com/YKowSdfVP1— eli (@pizzahag) 4 giugno 2018
?perché tutto va oltre le vostre inutili guerre? i ragazzi sfidano la pioggia e abbracciano l’arena #WMA18 #MetaMoro pic.twitter.com/lgZLnUn2bc
— Elisa D’Ospina (@ElisaDospina) 5 giugno 2018
Ecco chi sono Ermal Meta e Fabrizio Moro, quelli che tutti definite scorbutici e antipatici.
hanno due anime più grandi della terra, meritano del mondo ogni sua bellezza.??
?:@ErikaTitocci @famedalupi#ErmalMeta #FabrizioMoro #MetaMoro #WMA18 #NonMiAveteFattoNiente pic.twitter.com/5DH1ljWfSa— ℒιcια; 19:01ᴲᴹ?? (@lelucidiroma81) 4 giugno 2018
I Wind Music Awards premiano le stelle del panorama musicale italiano che hanno raggiunto (nel periodo maggio 2017/maggio 2018) con i loro album i traguardi “oro” (oltre le 25.000 copie), “platino” (oltre le 50.000 copie), e “multi platino” (in particolare “doppio platino” oltre le 100.000 copie, “triplo platino” oltre le 150.000, “quadruplo platino” oltre le 200.000, “5 volte platino” oltre le 250.000 e “diamante” oltre le 500.000 copie) e con i loro singoli la certificazione “platino” (certificazioni FIMI/GfK Retail and Technology Italia).
Il “PREMIO LIVE”, basato su certificazioni SIAE, in collaborazione con ASSOMUSICA verrà consegnato a tutti gli artisti che si sono contraddistinti per i risultati rilevanti ottenuti in termini di numero di spettatori presenti ai loro concerti (nel periodo maggio 2017/maggio 2018). Tra i “Premi live” un riconoscimento sarà riservato anche agli spettacoli non musicali (sezione Cinema Italiano e sezione Teatro) che nel periodo di riferimento hanno ottenuto il maggior numero di spettatori.
Le categorie del Premio Live sono: ORO oltre i 40.000 spettatori, PLATINO oltre i 100.000, MULTI PLATINO oltre i 200.000.