Wind Music Awards 2017: Ligabue viene premiato per Made in Italy tour! (video e testo)

Dall’affascinante e suggestiva Arena di Verona in prima serata, si è entrati nel vivo della manifestazione musicale presentata da Carlo Conti e Vanessa Incontrada, che anche quest’anno assegna i premi della musica.
La loro presenza era già stata annunciata nelle scorse settimane ma, questa sera martedì 6 giugno, era attesissima l’esibizione di Ligabue ai Wind Music Awards.
La prestigiosa location scaligera per l’occasione ha ospitato la premiazione Del rocker per antonomasia che colleziona un multiplatino per i live il Made in Italy tour.
Ligabue ha regalato al pubblico presente a Verona e a quello a casa una splendida esibizione di tra palco e realtà di cui di seguito potete vedere il video. Cosa ne Pensate?
Fermate tutto quello che state facendo? @ligabue è sul palco dei #wma17 ?#trapalcoerealtà pic.twitter.com/3V2VeebwoE
— Rai1 (@RaiUno) 6 giugno 2017
Ligabue – tra palco e realtà
Abbiamo facce che non conosciamo
ce le mettete voi in faccia pian piano.
E abbiamo fame di quella fame
che il vostro urlo ci regalerà.
E abbiamo l’aria di chi vive a caso
l’aria di quelli che paghi a peso.
E abbiamo scuse che, anche se buone,
non c’è nessuno che le ascolterà.
E poi abbiamo già chi ci porta
fino alla prossima città.
Ci mettete davanti a un altro microfono
che qualche cosa succederà.
Siam quelli là siam quelli là siam quelli là.
Quelli tra palco e realtà.
Abbimo amici che neanche sappiamo
che finché va bene ci leccano il culo.
E poi abbiamo casse di maalox
per pettinarci lo stomaco.
Abbiamo soldi da giustificare
e complimenti per la trasmissione.
E abbiamo un ego da far vedere
ad uno bravo davvero un bel pò.
E poi abbiamo chi ci da il voto
e ci vuol spiegare come si fa.
“è come prima? No si è montato”
ognuno sceglie la tua verità.
Siam quelli là siam quelli là siam quelli là.
Quelli tra palco e realtà.
E c’è chi non sbaglia mai
ti guarda e sa chi sei.
E c’è chi non controlla mai
dietro la foto.
E c’è chi non ha avuto mai
nemmeno un dubbio mai.
Abbiamo andate e ritorni violenti
o troppo accesi o troppo spenti.
E non abbiamo chi ci fa sconti
che quando è ora si saluterà.
E ce l’abbiamo qualche speranza
forse qualcuno ci ricorderà.
E non soltanto per le canzoni
per le parole o per la musica.
Siam quelli là siam quelli là siam quelli là.
Quelli tra palco e realtà.